Proscenio Ensemble

Proscenio Ensemble
un viaggio nella raffinatezza della musica
Il Proscenio Ensemble nasce nel 2016 da un progetto artistico-musicale di Stefano Ongaro. Nella sua fase nascente la formazione aveva il nome di LiederTrio ed era costituita da voce, clarinetto e pianoforte; solo dopo il suo scioglimento ed una riorganizzazione il progetto ha potuto riprendere forma e svilupparsi.
Assieme a Stefano Ongaro (clarinetto, clarinetto basso e corno di bassetto) é co-fondatrice Lucia Porri (soprano del Proscenio Ensemble).
Presenza importante dell'ensemble é la voce, tramite espressivo principale (articolata poi in soprano, mezzosoprano e baritono) che affianca il clarinetto, clarinetto basso, corno di bassetto e pianoforte. Inoltre nella formazione sono inseriti altri timbri strumentali con archi ed altri fiati oltre alla famiglia dei clarinetti.
L'ensemble propone il repertorio più famoso ed anche meno noto per voci clarinetti e pianoforte, ed é alla continua ricerca di composizioni da riscoprire e proporre al suo pubblico. Esegue anche repertorio solo strumentale sempre dal risultato di progetti musicali di ricerca curati da Stefano Ongaro e legati a particolarità strumentali oppure a particolari generi o autori.
La formazione ha un organico modulabile perché organizzata in base al repertorio affrontato.
Il Proscenio Ensemble nel 2020 ha realizzato il suo primo lavoro discografico intitolato "O doux printemps d'autrefois", pubblicato dalla casa discografica Da Vinci Publishing di Osaka (Giappone). Nel 2023 uscirà un nuovo lavoro discografico dedicato al clarinetto basso e corno di bassetto in duo con il pianoforte.

Ô doux printemps d’autrefois- Arias with Clarinet and Piano (Proscenio-Ensemble)
Mettiti in contatto
Piazza Giuseppe Mazzini, 13, 44030 Ro FE, Italia
+39.0532.869106 - +39.334.8084704
